Sei pronto a diventare l’esperto di colonna vertebrale per eccellenza?
Nella terza e ultima puntata della nostra serie di post “Conosci l’anima della tua colonna vertebrale”, il team di Momentum Quiropràctic ti spiega in dettaglio la zona lombare, sacrale e coccigea. Inoltre, ti mostriamo anche i sintomi che puoi avvertire se le vertebre di queste regioni della colonna vertebrale sono sublussate.
Come sempre, prenditi i prossimi minuti di lettura per te e divertiti a conoscere meglio la tua colonna vertebrale, l’ancora di salvezza. Andiamo avanti!
La regione lombare della colonna vertebrale
Cominciamo con la regione successiva all’area dorsale, che abbiamo analizzato nella seconda parte (se te la sei persa, clicca qui per leggerla).
La regione lombare (situata nella parte bassa della schiena) è caratterizzata dalla presenza delle cinque vertebre più grandi, responsabili di sostenere il peso del nostro corpo. Queste vertebre, oltre a sostenere il peso e a proteggere il midollo spinale, sono responsabili di gran parte della mobilità in quanto sono collegate a muscoli e legamenti che permettono di compiere azioni come camminare, correre, sedersi e altri movimenti.
Le 5 vertebre lombari sono le seguenti:
L1. La prima vertebra lombare contiene parte del midollo spinale. Inoltre, può influire sulla mobilità dell’anca, oltre che su problemi intestinali, vescicali e/o di intorpidimento delle gambe.
L2. Oltre a contenere anche parte del midollo spinale, ha effetti simili alla prima vertebra lombare.
L3, L4, L5. Da queste vertebre lombari in poi, il midollo spinale non è più presente. Tuttavia, anche i sintomi legati a queste vertebre sono principalmente legati alla mobilità inferiore e all’intorpidimento degli arti inferiori.
La regione sacrale e il coccige
Ti abbiamo già detto che la colonna vertebrale è composta da 33 vertebre nei neonati e da 24 vertebre negli adulti, perché nel corso dello sviluppo le vertebre sacrali e coccigee si fondono per formare rispettivamente il sacro e il coccige.
Tuttavia, le ossa dell’osso sacro e del coccige costituiscono ancora la colonna vertebrale e svolgono un ruolo fondamentale nel movimento e come collegamento per i muscoli e i legamenti.
Qui ti parliamo dei sintomi che possono essere causati da una lesione nella regione sacrale o coccigea della colonna vertebrale.
Sintomi di problemi e dolori lombari, sacrali o al coccige
Se una o più vertebre lombari (cioè vertebre spostate che influenzano il funzionamento del sistema nervoso) o la regione sacrale o coccigea sono danneggiate, si possono riscontrare sintomi di problemi di salute relativi a:
- Dolore, debolezza e intorpidimento degli arti inferiori
- Dolore alla schiena
- Sciatica
- Problemi digestivi (colon irritabile, costipazione, diarrea)
- Problemi mestruali
- Problemi e disfunzioni della vescica
- Disfunzioni sessuali
Ora che conosci l’anima della tua colonna vertebrale, prendiamocene cura insieme.
Nella prima parte ti abbiamo chiesto se saresti stato in grado di scrivere su un foglio bianco cosa sono la colonna vertebrale e le sue funzioni. Ora siamo convinti che tu non solo sia in grado di farlo, ma anche di sapere quanto sia importante prendersi cura della propria colonna vertebrale per correggere eventuali sublussazioni.
In ogni numero abbiamo esaminato la relazione di ciascuna vertebra con le diverse parti del corpo e gli organi, nonché i sintomi e i problemi di salute legati a ciascuna regione della colonna vertebrale (cervicale, dorsale, lombare, sacrale o coccige).
Pertanto, siamo sicuri che anche tu abbia compreso l’importanza di prenderti cura della tua colonna vertebrale con le cure chiropratiche e, soprattutto, di agire in modo preventivo per ottimizzare il tuo sistema nervoso e godere di una migliore qualità di vita, oltre ai tanti altri benefici della chiropratica.
A Momentum Quiropràctic diamo importanza alla comprensione del funzionamento del tuo corpo e della chiropratica, in modo che tu possa goderti la tua vita con un benessere ottimale.
Se vuoi saperne di più su di noi, ti invitiamo a visitare il nostro sito web e i nostri social network(Instagram, Facebook, LinkedIn), dove potrai conoscere meglio il team Momentum, il nostro centro, i nostri valori e come possiamo aiutarti.
E se prenoti un appuntamento… ti aspettiamo a braccia (e porte) aperte nel nostro spazio Momentum Quiropràctic nel centro di Barcellona.